Il fazzolettone del nostro Gruppo… forma, colori e significato
Il fazzolettone di Gruppo è di forma quadrata (misure 70 cm x 70 cm) come nella tradizione originaria di B.P.
I colori sono l’azzurro scuro, il giallo oro e il rosso che rappresentano, secondo la tradizione scout, rispettivamente: inventiva e osservazione – laboriosità ed abilità – coraggio e generosità (cfr Il Sentiero del Caposquadriglia pag. 55)
Che cosa è il fazzolettone scout:
Viene quindi il fazzoletto, che è piegato a triangolo, e portato con la punta dietro il collo.
Ogni Reparto ha il proprio colore di fazzoletto, e poiché l’onore del Reparto è legato al fazzoletto, fate molta attenzione a tenerlo pulito e ordinato.
E’ fissato alla gola da un nodo o woggle che è uno speciale anello fatto di corda, metallo, osso o di qualsiasi altro materiale vi piaccia (woggle testa di turco – istruzioni).
Il fazzoletto protegge il collo dalle scottature del sole e serve a molti usi, come per bendaggi o per improvvisare una corda.
(B.P. Scouting for boys)
Art. 73 – Fazzolettone di Gruppo (dal Regolamento AGESCI)
Il fazzolettone è simbolo distintivo del Gruppo e quindi è uguale per tutti gli associati membri delle unità che lo compongono.
Il fazzolettone in stoffa a forma di triangolo rettangolo, di cm. 70 di lato (per i due lati corti), viene portato da tutti gli associati arrotolato sopra il bavero dell’uniforme, stretto con un apposito anello.
I colori e la composizione sono scelti d’intesa con il Comitato di Zona con esclusione dei modelli relativi a fazzolettoni a livello nazionale o internazionale (ad es. Campi scuola nazionali, Gilwell, ecc.).
Art. 39 – Fazzolettone scout e Promessa: significati e valenza (dal Regolamento metodologico AGESCI)
La Promessa, che con la Legge esprime gli impegni proposti dallo scautismo, segna il momento di ingresso nella famiglia delle guide e degli scout di tutto il mondo. La Promessa del lupetto/coccinella, pur avendo il medesimo significato di quella che sarà pronunciata in Branca E/G, è formulata con un linguaggio maggiormente consono all’età.
Al momento della Promessa viene consegnato al ragazzo il relativo distintivo, simbolo dell’impegno preso di fronte ai Capi e a tutta la Comunità.
Il fazzolettone scout, consegnato dai Capi, è il segno di appartenenza al gruppo, del quale riporta i colori tipici.
Il distintivo della Promessa ed il fazzolettone scout identificano, con la loro forza simbolica e visiva, gli scout in tutto il mondo; sono segni personali che non devono mai essere tolti al ragazzo perché mai verrà meno la fiducia nelle sue possibilità di rispettare gli impegni presi.
Commenti recenti